![]() |
![]() |
![]() Nel cuore della Pianura Padana,nelle golene del fiume Po tra le province di Mantova e Reggio Emilia, abbiamo iniziato la coltivazione del kenaf nel 1997 con 10 ettari di terreno per sperimentare una nuova coltura così fortemente apprezzata da studiosi ed ecologisti per il suo elevato potere ecologico e salubre per l'ambiente in cui si vive e per studiarne meglio i suoi molteplici usi. Per noi il rispetto della natura è un impegno primario e orientare le scelte della nostra azienda in questa direzione è la ragione fondamentale del nostro lavoro. Tutte le fabbriche provocano impatto ambientale nella natura in cui si inseriscono ma noi no, siamo eco-compatibili.
Inoltre abbiamo ottenuto dall'AGEA il riconoscimento di "Primo Trasformatore", qualità necessaria per permettere agli agricoltori di usufruire del contributo per il "set aside", secondo il regolamento CEE, essendo il kenaf una pianta no-food. Grande impegno e vitalità per una nuovissima realtà economica sono stati i nostri punti di partenza per studiare una linea di sfibratura completamente computerizzata del kenaf, la più grande d'Europa in questo momento, che potesse essere in grado di soddisfare le richieste dei nostri clienti sia per quantità di prodotto ricavato che di purezza della fibra ottenuta, mantenendo il dogma di essere eco-compatibile. |
![]() |